Dopo un gran numero di casi di acquacoltura, si è concluso che posandolo sul fondo dello stagno, l'acqua nello stagno viene isolata dal terreno per raggiungere lo scopo di prevenire infiltrazioni d'acqua. È una soluzione ideale utilizzare una geomembrana in polietilene HDPE ad alta resistenza come rivestimento inferiore dello stagno per evitare perdite.
La tecnologia di produzione della geomembrana in HDPE ha superato il principio tessile e utilizza le moderne conoscenze scientifiche. Il suo metodo di lavorazione consiste nel disporre in modo casuale fibre corte o filamenti tessili per formare una struttura a rete di fibre.
Durante la posa della geomembrana in HDPE è opportuno evitare il più possibile le rughe artificiali. Quando si posa la geomembrana in HDPE, la quantità di espansione e contrazione causata dalle variazioni di temperatura deve essere riservata in base all'intervallo di variazione della temperatura locale e ai requisiti prestazionali della geomembrana in HDPE. Inoltre, l'entità dell'espansione e della contrazione della geomembrana dovrebbe essere riservata in base al terreno del sito e alle condizioni di posa della geomembrana. Per adattarsi agli assestamenti irregolari della fondazione.
La costruzione di posa e saldatura della geomembrana in HDPE deve essere eseguita quando la temperatura è superiore a 5 ℃, la forza del vento è inferiore al livello 4 e non c'è pioggia o neve. Il processo di costruzione della geomembrana HDPE viene eseguito nel seguente ordine: posa della geomembrana → allineamento dei cordoni di saldatura → saldatura → ispezione in loco → riparazione → nuova ispezione → riempimento. La larghezza di sovrapposizione dei giunti tra le membrane non dovrà essere inferiore a 80 mm. In generale, la direzione della disposizione dei giunti dovrebbe essere uguale alla linea di pendenza massima, cioè disposta lungo la direzione della pendenza.
Dopo la posa della geomembrana HDPE, è necessario ridurre al minimo il cammino sulla superficie della membrana, il trasporto di strumenti, ecc. Oggetti che possono causare danni alla geomembrana HDPE non devono essere posizionati sulla geomembrana o trasportati mentre si cammina sulla geomembrana per evitare di danneggiare la membrana HDPE. causando danni accidentali. A tutto il personale del cantiere di costruzione della membrana in HDPE non è consentito fumare, non è consentito indossare scarpe con chiodi o scarpe con tacco alto e suola rigida per camminare sulla superficie della membrana e non è consentito svolgere alcuna attività che possa danneggiare la membrana. membrana anti-infiltrazioni.
Dopo la posa della geomembrana in hdpe, prima di ricoprirla con uno strato protettivo, è opportuno posizionare ogni 2-5 m agli angoli della membrana un sacco di sabbia da 20-40 kg per evitare che la geomembrana venga sollevata dal vento. L'ancoraggio della geomembrana in HDPE deve essere realizzato secondo il progetto. In luoghi con terreni complessi nel progetto, se l'unità di costruzione propone altre modalità di ancoraggio, deve ottenere il consenso dell'unità di progettazione e dell'unità di supervisione prima di procedere.
Il ruolo della geomembrana composita nell'ingegneria stradale con protezione della durabilità
1. Il ruolo delle geomembrane composite nell'ingegneria stradale
1. Effetto di isolamento
Il posizionamento della geomembrana composita tra due materiali diversi, tra diversi diametri dei grani dello stesso materiale, o tra la superficie del terreno e la sovrastruttura può isolarla. Quando la superficie stradale è soggetta a carichi esterni, sebbene il materiale della geomembrana composita sia premuto l'uno contro l'altro sotto forza, ma poiché la geomembrana composita è separata al centro, non si mescola né drena tra loro e può mantenere la struttura complessiva struttura e funzione del materiale di base stradale. È ampiamente utilizzato nelle ferrovie, nei sottofondi autostradali, nei progetti di dighe terra-roccia, nella lavorazione di base di terreni morbidi e in altri progetti.
2. Effetto protettivo
La geomembrana composita può svolgere un ruolo nella dispersione dello stress. Quando la forza esterna viene trasmessa da un oggetto a un altro, può scomporre lo stress e impedire che il terreno venga danneggiato da forze esterne, proteggendo così il materiale della base stradale. La funzione protettiva della geomembrana composita è principalmente quella di proteggere la superficie di contatto interna, ovvero la geomembrana composita è posizionata tra due materiali sulla superficie del sottofondo stradale. Quando un materiale è soggetto a stress concentrato, l'altro materiale non verrà danneggiato.
3. Effetto rinforzante
La geomembrana composita ha un'elevata resistenza alla trazione. Quando è sepolto nel terreno o in una posizione appropriata nella struttura della pavimentazione, può distribuire lo stress del terreno o della struttura della pavimentazione, trasferire lo stress di trazione, limitare il suo spostamento laterale e migliorare il suo collegamento con il terreno o la strada. L'attrito tra i materiali dello strato strutturale aumenta la resistenza dello strato strutturale del terreno o della pavimentazione e del materiale geosintetico composito, vincolando così la forma del terreno o dello strato strutturale della pavimentazione, inibendo o riducendo l'assestamento irregolare del terreno e migliorando la qualità del suolo. Oppure la stabilità dello strato strutturale della pavimentazione ha una funzione rinforzante.
Sebbene le geomembrane composite svolgano molti ruoli nei progetti stradali, svolgono diversi ruoli primari e secondari nelle diverse località del progetto. Ad esempio, quando si posa tra lo strato di base in ghiaia e la fondazione di un'autostrada, il ruolo di isolamento è generalmente quello principale, mentre quello di protezione e rinforzo è secondario. Quando si costruiscono strade su fondamenta deboli, l'effetto rinforzante della geomembrana composita può controllare il terreno.
Orario di pubblicazione: 12 ottobre 2023